Torniamo a una settimana fa quando con due miei amici (Cristiano e Davide, accompagnatori di eccezione e cavie spettacolari per le mie follie culinarie) abbiamo deciso di andare a fare un bel brunch e di avventurarci in un posto un pò fuori mano nella località di Pontedecimo per assaporare questo nuovo brunch sulla piazza. Il fatto ha voluto che in quello stesso giorno Trenitalia si inventasse l'ennesimo sciopero, quindi treni soppressi e fame incalzante già dalle undici.
La soluzione al dilemma mangereccio si è risolta in maniera molto semplice: proviamo un altro brunch, andiamo da Marescotti. La pasticceria liquoreria Marescotti di Cavo si trova in pieno centro storico, esattamente in Piazza Fossatello all'inizio di Via San Luca (Via di Fossatello 35R/37R), e passandoci davanti non si può far a meno di notare il grande sfarzo del locale e le sfavillanti luci dei lampadari che ti riportano indietro e ancora indietro nel tempo in un'epoca che odora di cipria, lucido per scarpe, acqua di colonia e profumi di arance; in una magica atmosfera senza tempo che i proprietari sono riusciti a mantenere intatta ed eterna.
Essendo in una delle vie più trafficate del centro storico nel corso degli anni sarò passato centomila volte di fronte a quelle vetrine, sbirciando dentro le signore della Genova da bene ordinare pasticcini e panettoni, signori di classe che si godono uno spritz sulle sedie in vimini all'esterno...insomma un'aria di uno certo stile.
Da quest'anno la Marescotti offre anche un servizio brunch sia il sabato che la domenica a partire dalle 10 del mattino fino alle 15 ( attenzione!! sull'orario sono molto intransigenti quindi non vi presentate alle 14,50 pretendendo un brunch completo perchè potreste rimanere a becco asciutto); il locale è davvero bellissimo e la location del brunch si trova al piano superiore dove si respira davvero un'aria di un'altra epoca con bellissime (e pesantissime) sedie imbottite, portatovaglioli argentati e finestre piene di luce, come primo colpo d'occhio mi ha fatto davvero un'ottima impressione.
Per quanto riguarda il tavolo dolci a parte le brioche con le marmellate non c'è molto altro ma la grande sorpresa e i veri protagonisti sono loro: i pancakes!! Appena li ho visto ho saputo che sarei stato felice e per di più c'è anche la possibilità di condirli con quattro tipi diversi di sciroppo: miele, sciroppo alla rosa, sciroppo d'acero e sciroppo al chinotto ( che ho dovuto assolutamente assaggiare e ne sono rimasto totalmente estasiato). Unica piccola pecca è stato forse il fatto che i pancakes lasciati così in pila in un piatto unico tendono a raffreddarsi in fretta e a perdere un pò del loro sapore e alcuni erano ancora un pò crudini all'interno risultando farinosi non troppo appetitosi.
Per le bevande oltre all'acqua (gasata e naturale) ci sono ben tre tipi di succo diversi in caraffa , tè caldo e la mia grande gioia è stata quella di trovare il caffè, ma caffè serio e non liofilizzato che mi ha ravvivato la giornata!!!
Personale molto gentile e sempre attento a riempire eventuali mancanze ( si sono addirittura accorti che era finito il caffè che era in un tavolino a parte) e sempre disponibile, prezzo davvero buono (10 euro tutto compreso) e brunch assolutamente soddisfacente, ottimo punto di aggregazione e ottimo luogo per turisti sperduti e anime in pena che la domenica trovano tutto chiuso in centro storico. Se questo è l'inizio...beh complimenti davvero!!
Nessun commento:
Posta un commento