E oggi si è messo a piovere!!!! ci mancava solo questa...siamo a Giugno e io lavoro la sera e si mette a piovere???!!! ma che cavolicchio. Comunque non dispero, anzi mi consolo con una bella tazza di tè al bergamotto e una bella fetta di plumcake al cocco e cioccolato...ricetta semplicissima e morbidissima!!!
Ingredienti:
180 gr di zucchero
180 gr di farina 00
250 ml (due vasetti) di yogurt (sperimentate con gusti diversi)
2 uova
1 bustina di lievito per dolci
50 gr di burro
1 pizzico di sale
scorza di un limone grattuggiato
pezzetti di cioccolato a piacere (io ho usato un bel pezzo di uovo di pasqua che mi avanzava)
Preparazione:
Montare le uova e lo zucchero con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere un composto spumoso e omogeneo; aggiungere la farina setacciata a pioggia, il pizzico di sale e il burro fuso a temperatura tiepida. Aggiugnere i vasetti di yogurt, i pezzi di cioccolata sminuzzata,la scorza del limone e il lievito e mescolare il tutto fino ad ottenere un composto cremoso e omogeneo.
Imburrare una teglia (io uso proprio quella da plumcake, è perfetta e della giusta misura) e versare il composto livellandolo con un cucchiaio e sbattendo la teglia sul tavolo da lavoro.
Infornare lo stampo in forno preriscaldato a 180° per 40/50 minuti (fate la prova dello stuzzicadenti).
Importantissimo!!! non aprire il forno nei primi 20 minuti di cottura o il plumcake si affloscerà completamente.
A fine cottura rivoltare lo stampo, far raffreddare e cospargere di zucchero a velo e cocco essiccato.
Provate con tipi di yogurt diversi a seconda dei vostri gusti...io l'ho già fatto con lo yogurt bianco classico e con quello al cocco e sono davvero entrambi buonissimi.
Vedrete che con questa ricetta il dolce vi rimarrà sempre morbido anche il giorno uccessivo pronto ad accogliervi per la colazione!!! :P
proviamo a fare questo plumcake....il risultato sarà fantastico! ;)
RispondiEliminanon ti preoccupare....risultato garantito!!! :D
RispondiElimina