Così ho pensato l'altro giorno quando, ritornato a Genova dalle mie piccole ferie natalizie, mi hanno accolto sul frigo quattro belle mele Renette ormai un pò ammaccate e provate dalla lunga attesa invernale e quasi pronte a passar a miglior vita; lo devo ammettere: io odio e detesto la frutta matura soprattutto quando inizia a prendere il tipico colore da "ammaccatura" che la rende ancora più dolce e succosa ma che io trovo ripugnante e fastidiosa...quindi spezzetto tutto e mischio con tutto tutti gli altri ingredienti e cosa ne esce?? Una torta buonissima e sofficissima ma soprattutto piena zeppa di mele...deliziosa davvero!!!
Uno dei dolci più classici e più amati da tutti, facilissimo da realizzare, divertente da decorare, sarà un bellissimo esperimento culinario adatto alle merende con il tè o allo spuntino di metà mattina, o alla colazione...tuffata nel latte caldo.
Provate per credere, non rimarrete delusi...ma solo estasiati...
Ingredienti:
-4 mele Renette
-120gr di farina 00
-200gr di zucchero
-100gr di burro (potete utilizzare anche l'olio se preferite al posto del burro...verrà una torta ancora più soffice e leggera)
-3 uova
-120ml di latte
-1 bustina di lievito per dolci
-la buccia di 1 limone
Preparazione:
Aggiungete quindi parte delle mele nell'impasto e versate il tutto in una teglia foderata di carta; con i restanti pezzi di mela decorate la parte superiore della torta spolverandola infine con un pò di zucchero così che le mele possano fare una deliziosa crosticina zuccherosa.
Lasciate cuocere in forno per 35/40 minuti a 180°
Nessun commento:
Posta un commento