Oggi caldo africano e dopo "...notti di mamma e papà con il biberon in mano e notti di nonne alla finestra..." davvero insonni per l'ennesima ondata di caldo (questa l'hanno chiamata Lucifero,adesso si che sembra di essere davvero all'inferno) eccoci di nuovo qui; nuovo giorno afoso,niente aria, le date degli esami che ormai si affacciano alla tua porta e ti ricordano che ti devi laureare, il lavoro che è sempre più massacrante....quanto vorresti sentire adesso la magica parolina "STOP!" "PAUSA!" "FERIE!" e invece no, la pausa non arriva, le ferie ti sembrano un miraggio nel deserto che non puoi ancora permetterti e l'unico momento di vero paradiso ti arriva quando dalla finestra una bava di aria fresca riesce a ricordarti che sei ancora vivo.
Quindi come fare a non pensare, ad andare avanti, a sperare e non mollare la presa?? La risposta è in una semplice e fantastica parolina: PLUMCAKE!!! Plumcake?? Esatto plumcake!!! Cosa c'è di meglio di una bella fetta di un ottimo,soffice e miracoloso plumcake salato per farti dimenticare tutte le difficoltà e le fatiche di questo torrido Agosto??
E quindi via con le sperimentazioni: basta plumcake dolci con cioccolato e yogurt un pò troppo pesanti per l'estate e invece si ai plumcake salati leggeri e pieni di verdure fresche e formaggi leggeri che regalano quell'inconfondibile sofficità e bontà al piatto...da leccarsi i baffi e mandare a quel paese anche la più tenace prova costume...ma con un senso di appagamento davvero profondo!!!
Ricetta semplice semplice soprattutto se, come me, avete una marea di verdura che i vostri genitori si ostinano a darvi perchè non ne mangi abbastanza, ti fa bene, ti aiuta....e quindi borse e borse piene di verdure manco fossi il Babbo Natale dell'ortofrutta!!! Quindi una borsa piena di fagiolini che non so più come mangiare...e quindi...perchè non un plumcake di fagiolini?? Idea geniale!!!
- 250gr di farina 00
- 3 uova
- 250gr di fagiolini
- 1 bicchiere di latte
- 8gr di lievito istantaneo per pizze e torte salate
- 1 mozzarella
- 100gr di formaggio grattugiato
- sale
Preparazione:
Lessate per una decina di minuti i fagiolini quindi scolateli e passateli sotto l'acqua fredda tagliandoli grossolanamente a pezzettoni; nel frattempo preparate l'impasto per il plumcake: sbattete le uova con il latte, aggiungete la farina, il lievito,un pizzico di sale, il formaggio,la mozzarella a cubetti e naturalmente i fagiolini!
Versate il composto in uno stampo per plumcake leggermente imburrato e infarinato livellandolo il più possibile e cercando di pareggiarlo sbattendo leggermente lo stampo sul piano di lavoro. Infornate quindi a 180° per circa mezz'ora...et voilà...il vostro angolo di paradiso in questo caldo infernale l'avete trovato!!
Un ottimo piatto da accompagnamento a insalate e secondi piatti, perfetto se usato come pane per i salumi, sarà la vera gioia dei vostri aperitivi in terrazza e la felicità assoluta delle vostre madri che vi vedranno mangiare con gusto enormi quantità di verdure!!! Buon inizio di settimana a tutti voi!!!
Nessun commento:
Posta un commento