Oggi manca una settimana a Natale, ma
cosa ancora peggiore, manca meno di un mese alla sessione invernale
di esami...potrebbe essere la mia ultima sessione invernale...anzi
non potrebbe DEVE!!! Perché sono davvero stanco di sessioni,
appelli, appunti, lezioni, professori boriosi, voti sudati e nessun
merito effettivo. Scusa te lo sfogo ma, se siete nella mia stessa
condizione, sapete benissimo cosa vuol dire dover combattere per
avere un titolo universitario e non avere niente in cambio se non,
appunto, un misero foglio di carta ben rifinito e decorato da
incorniciare...ma visto che ci siamo...per il momento balliamo!!!
La grande consolazione del Natale in
arrivo è che riuscirò a passare un paio di giorni (ma giusto un
paio) con la mia famiglia, con nessun'altra preoccupazione se non
quella di dover mangiare, assaggiare, ridere,giocare e attorniarmi
dell'affetto dei miei cari...e credetemi che ne ho proprio bisogno!
Seconda grande consolazione è che tra
una settimana mancherà un mese e mezzo alle mie due settimane di
ferie dall'altra parte del mondo...mare,sole ma soprattutto
Andre...non vedo davvero l'ora di ritrovare un po' del mio baricentro
perduto.
Per allietare questo post e ritrovare
un po' di atmosfera natalizia carica di profumi e sapori di casa vi
propongo questa ricettina facilissima che mi è capitata di
realizzare l'altra sera e della quale sono già totalmente succube;
ho notato che ultimamente mi capita di prediligere i cereali
piuttosto che la solita pasta o comunque di scegliere più la pasta
integrale o il riso...sto notando un profondo cambiamento in me,
sento un vero cambiamento in m, nei miei gusti e in una voglia nuova
di sperimentare e provare cose nuove, scoprire odori inusuali,
assaggiare ed apprezzare cose nuove e farle mie, con ricette ed
esperimenti nuovi.
Ingredienti (per 2 persone):
-140gr di farro perlato lavato e pronto
alla cottura
-6 carote grandi
-1 litro e mezzo circa di brodo di dado
-2 cipolle rosse
-1 barattolo (400gr) di lenticchie
-olio evo
-maggiorana
-timo
-pepe
-sale
Preparazione:
Mondate e pulite con cura le carote e
tagliatele a rondelle; pulite le cipolle e tagliatele a dadi
irregolari e grossolani. Nel frattempo riscaldate il brodo di dado e,
non appena ha raggiunto il bollore buttateci dentro le carote, le
cipolle, le spezie e poco sale, quindi abbassate al minimo il fuoco,
chiudete la pentola col coperchio e lasciate stufare per circa 20/30
minuti finché le carote e le cipolle non iniziano a disfarsi.
Togliete la pentola dal fuoco e
frullate la minestra con il passaverdure elettrico, quindi aggiungete
le lenticchie scolate e
ripassate il tutto rimettendo la pentola sul
fuoco. Appena bolle buttate il farro e lasciate cuocere per circa 20
minuti a fuoco lento rimestando di tanto in tanto, non appena il
farro è al dente spegnete il fuoco e lasciate riposare per un paio
di minuti prima di servire.
Servite nelle ciotole ancora ben caldo
e completate con un filo d'olio evo a crudo.
Ricetta ideale per chi, come me, è
lontano da casa...questa vi riscalderà un pochino facendovi sentire
sempre a casa.
Buona ultima settimana prenatalizia a tutti quanti!!!!