Oggi vi propongo una super ricetta davvero ma davvero golosa adatta proprio a tutti i palati e soprattutto adatta alla persone celiache. La celiachia è un'intolleranza permanente al glutine che è una sostanza presente all'interno del frumento, dell'avena, farro, kamut, orzo, segale; ad oggi l'unico modo per combatterla è eliminare dal proprio regime alimentare alcuni elementi tipici della cucina italiana e mediterranea come il pane e la pasta, i biscotti o la pizza (per maggiori informazioni si può consultare il sito dell'associazione italiana celiachia http://www.celiachia.it/HOME/HomePage.aspx ).
Alla mia coinquilina matta è stata diagnosticata un'intolleranza al glutine e per questo motivo ho deciso di scervellarmi un pò nel trovare soluzioni golose e piacevoli anche per lei senza per forza dover rinunciare a tutto: spulciando un pò in rete ho scoperto tantissime ricette alcune facili e altre meno ma che possono aiutare le persone con questo tipo di intolleranza a non dover rinunciare proprio a niente, o quasi!!!
La torta che vi propongo è un vero paradiso a basa esclusiva di cioccolato, non esiste una sola punta di farina in questo dolce che come risultato mi ricorda molto i brownies americani: un dolce quindi basso (non ha lievito) e che si frastaglia in superficie ma che è assolutamente delizioso e fantastico!!!
Ingredienti:
160gr di cioccolato fondente
170gr di zucchero
120gr di burro
4 uova
zucchero a velo per guarnire (attenzione per lo zucchero a velo in quanto è considerato ingrediente a rischio, controllate processi di lavorazione e ingrendientistica)
Preparazione:
In un pentolino a bagno maria fate sciogliere il burro e il cioccolato a pezzetti e nel frattempo dividete gli albumi dai tuorli in due terrine separate. Aggiungete ai tuorli lo zucchero e mischiate per bene fino ad ottenere un composto omogeneo e spumoso; incorporate il cioccolato fuso col burro ai tuorli e zucchero e mescolate nuovamente.
Nella terrina con gli albumi aggiungete un pizzico di sale e montateli a neve ferma e solida quindi versateli delicatamente nell'altro impasto e, con l'aiuto di un cucchiaio di legno, mescolate il tutto dall'alto verso il basso così da non smontare gli albumi.
Versate il composto ottenuto in una teglia foderata di carta e infornate per 15 minuti a 180°.
Consigli:
-Lasciatela raffreddare benissimo prima di spostarla o di tagliarla o rischiate davvero di distruggerla.
-Se quando la tagliate si rompe tutta sopra, non vi allarmate perchè è assolutamente normale...ricomponetela e spolverizzate con zucchero a velo.
-Questa torta è perfetta anche per un paio di giorni dopo perchè rimane bella morbida e l'assenza di farina non la fa indurire
Nessun commento:
Posta un commento