Naturalmente questo dolce prende il nome dal suo inventore che non posso smettere mai di ringraziare per avermi svelato i segreti di questo fantastico dessert...grazie Fabri!!!
Ingredienti:
-4 uova
-200gr di zucchero
-500gr di mascarpone ( avete letto bene...è davvero mezzo chilo!)
-1 pacco di savoiardi
-2 tazzine di caffè espresso oppure di orzo + 1 goccino di latte
Procedimento:
Dividete i 200gr di zucchero in due parti (100 e 100) e disponetelo in due terrine separate; in una aggiungete gli albumi e nell'altra i tuorli delle 4 uova.
Montate gli albumi e lo zucchero con lo sbattitore fino ad ottenere un composto bello cremoso; fate lo stesso procedimento anche per i tuorli e zucchero ( se i tuorli rimangono troppo rappresi aggiungeteci una cucchiaiata di albumi duri): Nel frattempo preparate il caffè ( va bene anche freddo) e aggiungete il mascarpone alla crema di tuorli mischiando energicamente.
Al composto ottenuto aggiungete gli albumi e mischiate fino a raggiungere una crema compatta e senza grumi.
Disponete i savoiardi su un piatto piano in modo che non siano inclinati e zuccherate il caffè (mai caffè amaro!!!).
Mettete sul fondo di una terrina una dose sostanziosa di crema in modo da non lasciare buchi; aiutandovi con un cucchiaino bagnate per bene i savoiardi ma attenzione: mai biscotti molli!!!! quindi non inzuppateli nella tazzina ma bagnateli uniformemente sopra e sotto.
Disponete i savoiardi nella pirofila sopra la crema lasciando uno spazzietto tra un biscotto e l'altro e schiacciateli leggermente. Ricoprite di crema e continuate ad laternare biscotti e crema fino al riempimento.
Lasciate riposare in frigo e servite bello freddo; per la copertura potete usare il cacao ma personalmente mi fa sempre strozzare quindi non lo metto mai!!!
Ciao Ricky, grazie per il link, il tuo blog è pieno di ricette e sopratutto di buonissimi dolci! Il tiramisù mi fa strano vederlo bianco, però hai ragione sul fatto che c'è sempre qualcuno che rischia di affogare con cacao! Vedo che anche tu moni separatamente tuorli e chiare... ma non usi liquori di alcun tipo. Ti seguo, sono curiosa di sapere quale altra dolcezza preparerai. Ciao, tanika
RispondiEliminaCiao Tanika!!!! grazie per i consigli preziosi...il tuo blog mi piace davvero tanto ricco ricco di splendide idee!!!! Ti seguo con passione, spero che tu farai lo stesso...CIAO!!!!
RispondiElimina